Tendenzialmente argilloso, sabbioso e profondo, il terreno viene gestito in relazione all’andamento stagionale, inerbito e temporaneamente sottoposto a lavorazioni meccaniche. L’accurata gestione permette di valorizzare la sostanza organica presente, oltre a mantenere un’adeguata attività biologica per un regolare accrescimento radicale ed una nutrizione appropriata. Condizioni climatiche particolarmente favorevoli con buone escursioni giorno - notte. Estati principalmente siccitose. con poche piogge durante il periodo di maturazione delle uve. Inverni freddi, anche nevosi, capaci di favorire un germogliamento leggermente tardivo ed un ambiente salubre.